Se il medico di base non risponde, cosa fare? Quando conviene rivolgersi ad un altro medico dello stesso studio? Quando invece si devono chiamare 118 e guardia medica? Proviamo a rispondere e risolvere i dubbi, caso per caso
giuseppe.martella
Quali sono i tumori della pelle più pericolosi
Quali sono i tumori della pelle più pericolosi? Per rispondere a questa domanda risulta fondamentale conoscerli, imparare a fare un autoesame e rivolgersi, per tempo, allo specialista.
Pomodori: proprietà, benefici e controindicazioni
I pomodori rappresentano un caposaldo della dieta. Originari dell’America del Sud, e presenti sulla nostra tavola da 400 anni, quali benefici apportano?
Betametasone: cos’è e quando si assume?
Il betametasone è un principio attivo utilizzato per il trattamento di patologie della pelle. Data la sua estrema efficacia, è necessaria la prescrizione medica e un attento controllo dei possibili effetti indesiderati.
Scottature solari: cosa sono e quali rimedi
Le scottature solari sono il segno dei danni che i raggi UV del sole hanno causato alla pelle. I sintomi vanno da un possibile arrossamento fino alla formazione di vesciche. Quando ci si scotta bisogna sempre proteggere la pelle da ulteriore esposizione e utilizzare anche creme a base di corticosteroidi.
Cosa mangiare quando si ha la diarrea?
Quando si deve fare i conti con la diarrea, le scelte alimentari giocano un ruolo chiave. Il cibo adeguato può infatti alleviare i sintomi e favorire un più rapido recupero. Ecco tutto ciò che bisogna sapere
Qual è il calcio corretto per l’albumina?
Sapere quali sono i valori corretti di calcio rispetto all’albumina è importante per rassicurarsi sullo stato di salute di ossa, muscoli e cuore. Ma è altrettanto importante in caso di patologie a carico di fegato e reni, per fare due primi esempi.
Pelle secca: come combatterla
Quando la pelle si presenta secca, screpolata e sottile è necessario rivolersi a un dermatologo per comprenderne le cause e iniziare quanto prima a nutrirla, con creme emollienti e idratanti.
Come capire se è mughetto sulla lingua o latte?
Non è infrequente notare, nella bocca di un bambino, delle macchie bianche, che possono sintomo di una candidosi orale (comunemente nota come mughetto) oppure semplici residui di latte. Riuscire a distinguere è il primo passo per capire se occorre rivolgersi ad uno specialista
Aferesi terapeutica, cos’è e quando viene utilizzata
Il sangue di un paziente può essere filtrato, per il trattamento di alcune patologie? La riposta è sì, e il procedimento si chiama aferesi terapeutica, con cui si separano i componenti del sangue per il trattamento specifico da svolgere.