Pianta erbacea della famiglia delle Asteraceae, diffusa nelle regioni temperate europee e adattata a diversi ambienti nel mondo, ha un utilizzo versatile in cucina ed è ricca di fibre e minerali
fpsmedia
Riso rosso: benefici e usi in cucina
Antico cereale asiatico noto per il suo colore distintivo, dato da pigmenti naturali, oltre all’aspetto, si caratterizza per le proprietà nutrizionali, che lo rendono un alimento sano e versatile in cucina
I benefici della lattuga sulla salute fisica e mentale
Ortaggio a foglia ampiamente consumato per i suoi benefici nutrizionali e la sua versatilità, grazie al basso apporto calorico, è un alimento ideale in molte diete e viene utilizzato in numerose preparazioni culinarie.
Scopri la verza: benefici, ricette e curiosità
Conosciuta anche come cavolo sabaudo, è un ortaggio invernale tipico del nord Italia. Versatile in cucina, è apprezzata anche per i suoi benefici nutrizionali.
Benefici del pane bianco: composizione, proprietà e consigli per il consumo
Ottenuto dalla farina di frumento raffinata, ha una crosta dorata e una mollica soffice di colore bianco, ma essendo privo di crusca e germe, perde alcune sostanze nutritive rispetto al pane integrale.
Salumi magri nella dieta: consigli per un’alimentazione salutare
I salumi sono vietati nelle diete ipocaloriche per l’alto contenuto di grassi saturi, sale e conservanti, che possono ostacolare il dimagrimento e aumentare i rischi cardiovascolari. L’eccezione può essere rappresentata, però, dai salumi magri. Ecco perché
Litchi, valori nutrizionali e benefici
Frutto tropicale originario della Cina, coltivato da oltre 2000 anni in Asia e in alcune zone dell’Africa, ha una forma tondeggiante, una buccia rugosa che va dal rosa al rosso a maturazione e viene chiamato anche ciliegia cinese
Tutti i benefici dei semi di lino
Provenienti dalla pianta Linum usitatissimum, sono tra le coltivazioni più antiche al mondo. Disponibili in varietà dorata e marrone, sono apprezzati per il loro ricco valore nutrizionale e i benefici per la salute.
Formaggi molli: benefici e abbinamenti
Si distinguono per la loro elevata umidità, che ne determina la morbidezza. La percentuale d’acqua, variabile tra il 45% e il 70%, influisce sulla loro consistenza e cremosità.
Come scegliere i migliori biscotti per una colazione sana ed equilibrata
La colazione è essenziale per iniziare la giornata con energia, e i biscotti sono tra le opzioni più scelte. Ma quanti dovremmo mangiarne? Con tante varietà disponibili, è importante scegliere con equilibrio tra gusto e salute.