Negli ultimi 12 mesi gli italiani hanno trascurato la prevenzione del melanoma, il più aggressivo fra i tumori della pelle. Il 78% dei pazienti ha rinunciato ai controlli per la mappatura dei nei
fpsmedia
Aumento di peso in gravidanza: le regole da seguire
Quanti chili prendere mese per mese, come seguire un’alimentazione sana e a cosa fare attenzione. E se si aspettano due gemelli? Tutto quello che c’è da sapere sul peso in gravidanza
Come proliferano i tumori, lo studio pubblicato su Nature
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Università di Roma “Tor Vergata” fra i centri di ricerca che hanno scoperto il tassello mancante sui meccanismi del ciclo cellulare
“Durante un’epidemia”, il libro che spiega come superare il disagio psicologico della pandemia
L’epidemia parallela, l’ondata di panico e paura che ha accompagnato la diffusione del Covid-19, analizzata da psicologici e medici ospedalieri di Milano. Nel volume edito da Erickson, anche utili strumenti per gestire ansia e stress
Il body building è donna: cosa sapere prima di cominciare
Una disciplina sportiva possibile anche al femminile, particolarmente consigliata per le donne nella fase pre e post menopausa. Indicata, prima di iniziare, una visita specialistica con il medico dello sport
Covid, corretta nutrizione riduce decessi in terapia intensiva
I risultati dello studio condotto dal Policlinico San Matteo di Pavia e dal Policlinico di Milano, durante la prima ondata della pandemia, pubblicato su Clinical Nutrition
Quali sono i cibi che macchiano i denti
Ci sono alcune bevande e cibi che macchiano i denti. Ecco cosa conviene evitare
Quanto ci mancano i gesti d’affetto, la ricerca sociologica
“Baciami ancora” è l’indagine condotta da tau-marin e AstraRicerche dalla quale emerge una fotografia della nostra società privata di gesti comuni come i baci e gli abbracci, a causa della pandemia
Tumore al seno, oncologi: fondamentale ruolo dei test genomici
Due recenti congressi internazionali hanno ribadito l’importanza dei test che permettono di individuare i casi in cui è possibile evitare la chemioterapia
Pandemia, rimandate o annullate cure per 2,1 milioni di minori
Secondo un’indagine condotta da mUp Research e Norstat, su un campione rappresentativo della popolazione nazionale, da marzo a dicembre 2020 quasi 830mila genitori hanno dovuto rinunciare alle cure dei figli per problemi economici