Leggere le etichette dei cibi è di fondamentale importanza per effettuare una scelta consapevole al momento dell’acquisto. Ci sono informazioni obbligatorie preziose che sono utilissime per sapere cosa compriamo
amministratore
Come fare per dormire bene
Vediamo come fare per dormire bene, quali rimedi adottare in caso di disturbi del sonno, e quali sono le conseguenze sulla salute di un cattivo riposo.
Amalgama dentale per otturazioni: è davvero pericoloso?
L’amalgama dentale usato per decenni contenente mercurio è stato progressivamente sostituito da altri materiali. Ma ci sono rischi per chi ce l’ha ancora in bocca? Bisogna sostituirlo? Vediamo tutto quello che c’è da sapere.
Quale screening prenatale scegliere
Ultrascreen (bitest) oppure test di ricerca del dna fetale? Quanto sono attendibili questi screening rispetto alle più invasive amniocentesi e villocentesi?
Mangiare bene stando bene, oltre il concetto di dieta
Mangiare bene non significa solamente scegliere cibi saporiti, ma anche saper bilanciare i macro e micro nutrienti in modo da fornire al corpo tutto quello di cui ha bisogno per funzionare al meglio e tenere lontano il rischio di alcune malattie
Come usare l’aerosol
Quali patologie respiratorie possono essere curate con l’aerosol? E come utilizzarlo correttamente? Le risposte della pediatra del Santagostino su come trarre il maggior beneficio, non solo in età pediatrica.
Il gelato fa bene o male ai bambini? E per lo svezzamento?
Il gelato è adatto ai bambini? E durante lo svezzamento? Rispondiamo a queste domande, chiarendo in che quantità darlo ai più piccoli e che gusti preferire.
Il latte fa bene o fa male? Sì o no?
Il latte in età adulta fa bene o fa male? Quali sono le controindicazioni e i falsi miti? Scopriamo insieme in questo articolo.
Intestino, i consigli per fare la cacca senza problemi
Dalla posizione sul water all’alimentazione, passando per gli aspetti “psicologici”: come costruire un buon rapporto con il proprio intestino e fare la cacca regolarmente.
Le fibre alimentari. Dove si trovano, e perché assumerle?
Il consumo di fibre alimentari è quasi un imperativo. Ne bastano circa 30 grammi al giorno per godere dei loro effetti positivi. Vediamo nel dettaglio cosa sono le fibre e perché assumerle.