Skip to content

Tutti i benefici dell’arnica

L’arnica è una pianta che viene usata per scopo medicinale da diverso tempo. Le sue applicazioni sono molteplici, ma non esenti da possibili effetti collaterali, anche seri.

Ketoprofene: quanto se ne può prendere?

Farmaco antinfiammatorio impiegato per trattare una vasta gamma di affezioni, vediamo quando, perché e in che dosi può essere assunto e i casi in cui, invece, risulta controindicato

Amalgama dentale per otturazioni: è davvero pericoloso?

L’amalgama dentale usato per decenni contenente mercurio è stato progressivamente sostituito da altri materiali. Ma ci sono rischi per chi ce l’ha ancora in bocca? Bisogna sostituirlo? Vediamo tutto quello che c’è da sapere.

Microambiente tumorale, male radicale e male banale

Il microambiente tumorale riflette un conflitto tra l’individualismo cellulare e la cooperazione dell’organismo. Le cellule tumorali riattivano geni arcaici per sopravvivere, minando l’equilibrio evolutivo.

Le proprietà e i benefici del betacarotene

Il betacarotene è un precursore della vitamina A, cioè un elemento fondamentale perché il nostro organismo possa formare questa vitamina, che ha funzione protettiva contro l’ossidazione cellulare, di protezione per la pelle e per la vista.

La cattiva digestione: cause, sintomi e come risolverla

La cattiva digestione è un disturbo gastrointestinale caratterizzato da una serie di sintomi che possono compromettere la qualità della vita. Scopri come riconoscerla, quali sono le cause e come puoi migliorare il tuo benessere digestivo con semplici accorgimenti.