Skip to content

Giuliano Ubezio

Dietista

Dal 2003 si dedica all’attività ambulatoriale come libero professionista in studi medici polispecialistici di Milano e provincia. Ha lavorato in numerose strutture ospedaliere, tra le quali l’ospedale San Carlo Borromeo, nel reparto di Nutrizione clinica.
Negli ultimi anni ha aperto una scuola di cucina, dove collabora con diversi chef. Si dedica a progetti di educazione alimentare per adulti e bambini presso scuole elementari, materne e asili nido.
Ha partecipato alla scrittura di due libri di ricette realizzando l’introduzione di “Frittate d’Italia” e “Dolcemente senza glutine”. Ha un proprio sito internet d’informazione al paziente.

aumentare massa muscolare, come fare. esercizi, cibo, sonno

Come aumentare la massa muscolare?

L’aumento della massa muscolare, aldilà degli obiettivi per i quali lo si vuole raggiungere, avviene attraverso una calibrata combinazione di dieta, attività fisica e riposo.

Integratori fegato

Troppi integratori fanno male al fegato?

Gli integratori sono diventati molto popolari negli ultimi anni anche a causa di miti in tema di alimentazione che ne hanno favorito la diffusione. In generale le persone sane non necessitano di integrazione, anche se non sempre è così.

Fonti proteine

Quali sono le migliori fonti di proteine?

L’apporto di proteine quotidiano è fondamentale per diversi motivi, dalla costruzione di fibre muscolari, ad un buon funzionamento del sistema immunitario. Le fonti di proteine non sono però tutte uguali.

Medico competente

Medico competente: chi è e cosa fa

Il medico competente è la figura sanitaria che si occupa della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro, sia a livello di prevenzione, sia a livello di pronto soccorso in caso si renda necessario. Non è obbligatorio, se non nei casi in cui l’ambiente di lavoro lo richieda per legge

Rape

Rape: proprietà, valori nutrizionali e benefici

Ortaggi ricchi di vitamina C, potassio e fibra, sono ideali per supportare la digestione, il sistema immunitario e la salute cardiovascolare. Versatili in cucina, sono adatte a essere consumate crude, cotte o in conserve.

Taccole

Taccole: proprietà, valori nutrizionali e benefici

Le taccole sono un alimento ricco di fibre, proteine vegetali e vitamine, ideale per la digestione, la salute del cuore e il benessere generale. Povere di calorie e versatili in cucina, si prestano a molte preparazioni salutari.

mangiare-poco-sera

Mangiare poco la sera fa bene o male?

Mangiare poco la sera è una scelta alimentare sempre più diffusa, ma è davvero benefica? In questo articolo esaminiamo vantaggi, rischi ed effetti sulla salute