Skip to content
AM

Alessandro Martinelli

farina ceci

Farina di ceci: proprietà, caratteristiche e benefici

La farina di ceci è un’ottima fonte di proteine e fibre, ideale per diete senza glutine. Offre benefici per il metabolismo, il controllo glicemico e la sazietà. È versatile in cucina, perfetta per farinata, panelle, impasti e dolci. Scopri le sue proprietà e come usarla al meglio

Salumi e dieta

Salumi magri nella dieta: consigli per un’alimentazione salutare

I salumi sono vietati nelle diete ipocaloriche per l’alto contenuto di grassi saturi, sale e conservanti, che possono ostacolare il dimagrimento e aumentare i rischi cardiovascolari. L’eccezione può essere rappresentata, però, dai salumi magri. Ecco perché

farina di mais

Perché usare la farina di mais?

La farina di mais è un alimento senza glutine, ricco di carboidrati e minerali essenziali. Fornisce energia a rilascio graduale ed è ideale per polenta, tortillas e prodotti da forno. Grazie ai suoi antiossidanti e alle vitamine del gruppo B, favorisce il benessere di ossa, pelle e sistema nervoso

Litchi

Litchi, valori nutrizionali e benefici

Frutto tropicale originario della Cina, coltivato da oltre 2000 anni in Asia e in alcune zone dell’Africa, ha una forma tondeggiante, una buccia rugosa che va dal rosa al rosso a maturazione e viene chiamato anche ciliegia cinese

dente devitalizzato fa male

Denti devitalizzati: alleati del sorriso o minaccia per la salute?

I denti devitalizzati sono davvero dannosi per la salute? Alcuni falsi miti sostengono che possano causare malattie croniche, ma la scienza li smentisce. Scopri cosa dicono gli studi, quando la devitalizzazione può creare problemi e come mantenere sani i denti trattati

pizza fa ingrassare

La pizza fa ingrassare o no? 

La pizza come ogni alimento non fa ingrassare di per sé, ma può essere sconsigliata in alcuni casi in cui l’individuo stia seguendo un regime alimentare per la ricomposizione corporea.

Semi di lino

Tutti i benefici dei semi di lino

Provenienti dalla pianta Linum usitatissimum, sono tra le coltivazioni più antiche al mondo. Disponibili in varietà dorata e marrone, sono apprezzati per il loro ricco valore nutrizionale e i benefici per la salute.