Visita Per Trattamento Tdcs
Di cosa si tratta?
La stimolazione transcranica con correnti dirette (o transcranial Direct Current Stimulation, tDCS) è una tecnica di stimolazione cerebrale non invasiva che consiste nell'applicazione sullo scalpo di elettrodi che emettono una corrente continua di bassa intensità non percepibile dal soggetto stimolato.
Il percorso comprende una visita preliminare per valutare l'idoneità del paziente e la condivisione delle istruzioni da seguire per svolgere il trattamento a domicilio. Verrà infatti consegnato al paziente, al termine della visita, uno specifico kit.
Al termine del trattamento (circa due settimane per 14 sedute) il paziente dovrà prenotare una visita di controllo durante la quale valutare i risultati ottenuti.
Nel caso in cui lo specialista ritenesse necessario un secondo ciclo di terapia, il paziente potrà scegliere di prenotare la specialistica: terapia tDCS 7 sedute o 14 sedute.
In cosa consiste la prima visita?
La prima visita prevede di valutare l'idoneità del paziente a seguire il trattamento di tDCS. Durante la visita, lo specialista condivide con il paziente i dettagli sul trattamento da seguire, le modalità e la durata.
Durante la prestazione viene consegnato al paziente il kit monouso e lo stimolatore da utilizzare, corredato delle istruzioni per l'utilizzo così da poter effettuare la terapia a domicilio in maniera autonoma.
Controindicazioni
Non ci sono controindicazioni particolari. La TDCS è una tecnica con cui è possibile stimolare diverse parti del cervello in modo non invasivo, efficace, indolore e senza effetti collaterali.
Trattamento 14 sedute
Il trattamento comprende 14 stimolazioni, ogni singola stimolazione dura 20 minuti e vengono effettuate per 14 giorni consecutivi, salvo indicazioni diverse dello specialista.
Visita di controllo tdcs
Durante la visita di controllo vengono valutati gli effetti e benefici ottenuti tramite il trattamento: in questa sede il paziente deve riconsegnare al Centro Medico Santagostino lo stimolatore fornito in dotazione per effettuare il trattamento. Durante tale visita viene valutato il percorso da seguire e, se necessario, viene indicato al paziente di prenotare il trattamento tDCS 7 sedute. Le caratteristiche operative della prestazione sono le stesse della prestazione trattamento tDCS 14 sedute, con l'unica differenza di durata.
Il trattamento da 7 sedute può essere prenotato solo da pazienti che hanno effettuato il trattamento da 14 sedute, ed utilizzano quindi lo stesso kit di materiale monouso.
Quanto costa la visita Per Trattamento Tdcs?
Una visita Per Trattamento Tdcs al Santagostino costa 40euro.
Ambulatori
- Psicologia e neuropsicologia - Area adulti individuale