Porta con te eventuali referti di visite ed esami eseguiti in precedenza.
Nel costo della Visita Otorinolaringoiatrica Pediatrica non è compresa la rimozione del cerume e/o la fibroscopia.
Porta con te eventuali referti di visite ed esami eseguiti in precedenza.
Nel costo della Visita Otorinolaringoiatrica Pediatrica non è compresa la rimozione del cerume e/o la fibroscopia.
La visita otorinolaringoiatrica pediatrica è una visita medica specialistica che serve alla diagnosi, al controllo o alla prescrizione di terapie per condizioni patologiche e in generale problemi legati a orecchie, naso e bocca nei bambini e nei pazienti in età preadolescenziale.
Viene effettuata dunque nel caso in cui il paziente manifesti personalmente dei problemi in una o più di queste aree o quando i genitori sospettino anomali funzionali o morfologiche, per esempio respiratorie o dell’udito.
Le condizioni possono avere origine infettiva, traumatica o anche derivare da malformazioni congenite.
La visita serve a diagnosticare problemi strutturali con conseguenze funzionali, infezioni, infiammazioni, malformazioni alle orecchie, al naso e alla bocca del paziente. Nel dettaglio le condizioni che possono essere diagnosticate sono:
Si consiglia di portare il bambino dall’otorinolaringoiatra pediatrico in presenza di manifesti problemi di udito, respiratori o di deglutizione. È comunque opportuno, specie nei primi anni di vita del bambino, far effettuare delle visite periodiche di controllo, in modo da verificare che lo sviluppo di orecchie, naso e bocca e delle loro funzioni primarie, proceda senza anomalie o intoppi, e nel caso intervenire in modo precoce. Se si nota per esempio che il bambino respira solo dalla bocca, agire precocemente sulla motivazione che porta a questo comportamento, può evitare che esso diventi un'abitudine.
La durata della visita dipende dalla condizione del paziente e dal fatto che la visita sia o meno una semplice visita di controllo. Normalmente, in assenza di problemi conclamati, si tratta di una visita di 15 - 20 minuti. Nel caso di condizioni specifiche, come per esempio un sospetto colesteatoma o una laringite con tonsille infiammate, può essere necessaria una visita più accurata.
Una visita Otorinolaringoiatrica Pediatrica al Santagostino costa da 90 euro. Attenzione: il prezzo minimo indicato può variare in alcune città.