La visita ginecologica è una valutazione completa dello stato di salute dell'apparato genitale femminile, che comprende le condizioni relative alla sessualità, alla riproduzione, alla prevenzione dei tumori.
È buona abitudine effettuare visite ginecologiche di controllo periodicamente, anche in assenza di motivi particolari: un controllo attento alla salute dell'apparato genitale e del seno è infatti fondamentale per il benessere di tutte le donne attraverso le varie fasi della vita, dall'arrivo del ciclo mestruale e dell'età fertile, passando da eventuali gravidanze, fino alla menopausa.
Inoltre la visita ginecologica è consigliata alle donne che vogliono scegliere un metodo di contraccezione adatto alle proprie esigenze, a quelle che vogliono avere figli o che vogliono verificare un sospetto di gravidanza, o al contrario indagare possibili situazioni di infertilità. La consulenza del ginecologo è importante anche quando si manifestano i sintomi, fisici e psicologici, della menopausa, per impostare eventuali terapie farmacologiche, e in generale per ricevere consigli su alimentazione, stili di vita, sessualità.
La visita del medico ginecologo è fondamentale in caso di sintomi, quali:
- irregolarità del ciclo mestruale
- mestruazioni dolorose (dismenorrea)
- mestruazioni abbondanti (ipermenorrea)
- dolori durante i rapporti sessuali
- infezioni vaginali come candida e vaginiti.
La visita ginecologica è anche occasione per effettuare il pap test per la prevenzione dei tumori del collo dell'utero.
Quando fare la visita ginecologica?
Non esiste un'età standard in cui effettuare la prima visita ginecologica. Generalmente sarebbe consigliato effettuare la visita già in adolescenza, tra i 16 e 21 anni, in previsione o subito dopo il primo rapporto sessuale. Ovviamente in caso di disturbi associati all'apparato genitale è consigliato rivolgersi al ginecologo il prima possibile, ad ogni età.
Dopo l'anamnesi (la raccolta delle informazioni cliniche della paziente e della sua famiglia e le informazioni sul suo stile di vita) la visita ginecologica consiste nell'esame dei genitali esterni e interni, anche mediante il controllo ecografico se il ginecologo lo ritiene necessario. La visita può prevedere anche la palpazione del seno. L'ecografia ginecologica non è compresa nel costo della prestazione, ma ha un costo aggiuntivo di 65 euro.
Non esiste una durata standard della visita. Il tempo della visita è infatti molto soggettivo e può variare in base:
- ai motivi della visita (prima visita o controllo) e al dialogo con la paziente
- all'esecuzione di ulteriori esami di approfondimento (es: ecografia transvaginale, pap test o tamponi)
La visita ginecologica di routine non richiede alcuna preparazione specifica: in generale è preferibile presentarsi con la vescica vuota. In caso di esami particolari, consultare la scheda medica relativa.