Per accedere a questo servizio prenota un primo colloquio neuropsichiatrico infantile (da 0 a 4 anni) o un primo colloquio neuropsicologico (4+ anni)
Per accedere a questo servizio prenota un primo colloquio neuropsichiatrico infantile (da 0 a 4 anni) o un primo colloquio neuropsicologico (4+ anni)
Il servizio di neuropsicomotricità del Centro Medico Santagostino si rivolge ai bambini che presentano una disabilità dello sviluppo. Il percorso con il neuropsicomotricista può essere affrontato individualmente oppure con interventi psicomotori di gruppo. Se il protagonista del percorso terapeutico è il bambino, in un'ottica di sua integrazione con l'ambiente esterno lo specialista può coinvolgere la famiglia, condividendo con i genitori gli obiettivi del lavoro e la strada per raggiungerli, e quando possibile, anche la scuola.
l neuropsicomotricista è un operatore sanitario laureato in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva (TNPEE) che lavora con l'équipe multiprofessionale di Neuropsichiatria Infantile. Ha il compito di individuare, elaborare ed adattare nel tempo i programmi di prevenzione, terapia e riabilitazione volti al superamento della disabilità.
Il neuropsicomotrista si occupa di alcuni disturbi e difficoltà specifici dell'età evolutiva (0-18 anni) come:
Altri disturbi che possono essere trattati con la neuropsicomotricità sono, per esempio, il disturbo da deficit di attenzione, l'iperattività, l'autismo, i disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), le difficoltà comportamentali (oppositività, aggressività, inibizione), la disprassia.
Per accedere alla prestazione è necessario prenotare un primo colloquio neuropsicologico o un primo colloquio neuropsichiatrico infantile in sede o online
Una valutazione e trattamento neuropsicomotorio al Santagostino costa 55 euro.