Cerca nel sito
Chiudi
Prestazione

Visita Dermatologica

Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna
Brescia
Bergamo e dintorni
Roma
Busto Arsizio

Se stai prenotando per un utente tra 0 e 16 anni seleziona visita dermatologica pediatrica.

Se hai bisogno di fare un controllo dei nei, questa non è la prestazione giusta: seleziona "esame nevi in epiluminescenza"

Il pagamento della seduta è anticipato e avverrà al momento della prenotazione.
Puoi modificare l'appuntamento entro il 2° giorno precedente l'esame.
In caso di assenza, disdetta oltre il termine o di condizioni che non consentono di effettuare la seduta (es: mancata preparazione), la prestazione NON SARÀ RIMBORSATA.

Che cos'è la visita dermatologica?

La visita dermatologica è una visita medica finalizzata a valutare lo stato di salute della pelle del corpo.

Il dermatologo indaga natura e origine di sintomi quali eruzioni cutanee, angiomi (le cosiddette voglie), pruriti e dolori, ma anche nei dalla forma irregolare.
Lo scopo della visita dermatologica è diagnosticare e trattare eventuali malattie cutanee come acne, orticaria, psoriasi, vitiligine, dermatite atopica e allergie della pelle.

Il dermatologo si occupa anche di malattie che riguardano il cuoio capelluto come alopecia, caduta dei capelli e forfora, e di rimuovere lesioni benigne come verruche o molluschi contagiosi.

La visita dermatologica è un controllo importante anche per la prevenzione dei tumori della pelle (melanoma). In quel caso bisogna effettuare un esame dei nevi in epiluminescenza (non compreso nella visita dermatologica).

Esame Nevi In Epiluminescenza  
Visita Dermatologica + Esame Nevi In Epiluminescenza  
105 € Prenota online

Come si svolge la visita dermatologica?

La visita dermatologica inizia con l'anamnesi: il dermatologo si informa sullo stile di vita del paziente, le sue abitudini, eventuali malattie o cure farmacologiche in corso, eventuali malattie della pelle presenti in famiglia e la descrizione dei sintomi che manifesta.

Il dermatologo esamina poi la zona cutanea interessata dai sintomi, e in caso di dubbi, può suggerire al paziente ulteriori esami strumentali per una maggior accuratezza della diagnosi, come il Patch test per le allergie da contatto, esami istologici e altri .

Come prepararsi alla visita dermatologica?

La visita dermatologica non prevede alcuna preparazione specifica. Si consiglia di portare con sé i referti degli ultimi esami del sangue, di eventuali altri esami relativi al problema dermatologico e l'elenco di eventuali terapie farmacologiche in corso.

La visita dermatologica è invasiva?

La visita dermatologica non è invasiva per il paziente.

Quanto costa la visita Dermatologica?

Una visita Dermatologica al Santagostino costa 77euro.

Specialità

  • Dermatologia

Ambulatori

  • Santagostino Bellezza - Viso, sorriso e capelli

Equipe

Loredana Maria
Amato
Daniela
Boccardi
Michele
Cardone
Antonietta
Cirocco
Paolo
Custurone
Federica
Dassoni
Carlo
Donadio
Grazia
Ettorre
Maura
Facchetti
Alessandro
Federico
Chiara
Galloni
Maurizio
Hanke
Marco
Lauria
Francesco
Maione
Silvia
Marchetti
Laura
Motta
Chiara
Ongaro
Beatrice
Pietricola
Daniela
Pisacane
Faiez
Saleh
Paolo
Salerno
Irina
Shimanskaya
Giovanni
Simonetti
Michele
Tiano
Lucas
Troiani
Maria Cristina
Visconti