Questo test sierologico avviene tramite prelievo del sangue.
Il pagamento è anticipato e avverrà al momento della prenotazione.
Puoi disdire l'appuntamento entro i due giorni precedenti alla prenotazione. In caso di assenza oppure disdetta oltre il termine, la prestazione NON SARA' RIMBORSATA.
Test sierologico quantitativo Anticorpi IgG anti-S-RBD SARS-CoV-2 (Covid-19) [Siero]
Ti invitiamo a leggere il consenso informato a questo link e di portarlo con te il giorno dell’esame già compilato e firmato.
Se oltre al test sierologico devi effettuare altri esami di laboratorio, clicca qui per leggere la guida.
È necessario presentare un documento di identità. Grazie!
Come funziona il test sierologico?
Il Test prevede il dosaggio immunologico a cattura di microparticelle chemiluminescenti (CMIA) per la determinazione qualitativa e quantitativa di anticorpi IgG, diretti contro il dominio legante il recettore (receptor-binding domain, RBD) della proteina spike (S1) del SARS-CoV-2. Il metodo utilizzato (CMIA quantitativo) per questo test ha una sensibilità del 98.77% e una specificità del 99,6%; è un metodo riportato tra quelli riconosciuti e autorizzati a livello nazionale per la sua altissima specificità.
A chi è consigliato questo test sierologico?
Il Test sierologico quantitativo Anticorpi IgG anti-S-RBD SARS-CoV-2 (Covid-19) è particolarmente indicato per il monitoraggio dell’efficacia vaccinale o dello stato di immunità di chi ha avuto la malattia. Consigliamo di eseguire il test 10/15 giorni dopo la somministrazione dell'ultima dose di vaccino.
Cos’è la proteina S-RBD?
Il genoma del virus SARS-CoV-2 codifica circa 25 proteine, necessarie per l’infezione e la replicazione. Le quattro principali proteine strutturali sono: Spike (S), Envelope (E), Membrane (M) e Nucleocapside (N). RBD è una regione della subunità 1(S1) della proteina Spike, che serve al virus per legarsi alla cellula umana. Il vaccino induce il nostro corpo ad attivare un meccanismo di protezione attraverso la produzione di anticorpi specifici. Questo impedisce al virus di entrare nelle nostre cellule e di contrarre quindi la malattia. Nello specifico, gli anticorpi prodotti impediscono il legame della subunità S1 con la cellula bersaglio, impedendo quindi al virus di entrare.
Per questo motivo, i test sierologici che identificano gli anticorpi contro RBD sono quelli più specifici per misurare l’andamento della situazione nel tempo, a seguito del vaccino o della malattia.
Come viene effettuato il test?
Il test viene effettuato tramite prelievo venoso. Non è necessario il digiuno.
Come posso prenotare il test?
Il test si effettua solo su prenotazione online, pagando anticipatamente. Non è possibile prenotare tramite call center. La prenotazione deve essere fatta a nome della persona che effettuerà il test.
Se devi prenotare il test per un bambino sotto i 6 anni compiuti, chiama il call center allo 0289701701 per avere indicazioni sulle sedi che erogano la prestazione in base all'età e poi prenota online dopo avere aggiunto il minore come familiare (se sei il genitore o il tutore legale).
Nota Bene: per non togliere l'opportunità alle molte persone in attesa NON è possibile disdire o spostare la prenotazione il giorno stesso dell'appuntamento. La disdetta va fatta ENTRO il giorno precedente all'appuntamento altrimenti non si ha diritto al rimborso.
Leggi attentamente i seguenti documenti, da portare con te il giorno del test:
Informativa privacy - laboratori
Consenso informato - Test sierologico quantitativo Anticorpi IgG anti-S-RBD SARS-CoV-2 (Covid-19)
Come interpreto i risultati?
Il risultato del test sierologico può essere positivo o negativo:
- se il tuo risultato rientra nel range positivo (≥ 50,0 AU/ml), significa che hai sviluppato una risposta immunitaria al virus, come conseguenza della vaccinazione o di una precedente infezione.
- Se il risultato rientra nel range negativo (< 50,0 AU/ml ), significa che non hai sviluppato una risposta immunitaria.
Entro quando sono disponibili i risultati?
I risultati sono disponibili in due giorni lavorativi.
Come e quando disdico un test sierologico?
Il test sierologico può essere disdetto SOLO online, dalla tua area riservata sull'app mySantagostino o su www.santagostino.it
- Dall'app vai su Appuntamenti, poi clicca su Appuntamenti Futuri e seleziona la prestazione da disdire e segui le indicazioni fino alla conferma di disdetta. Riceverai sms di conferma e partirà la pratica di rimborso.
- Dal sito vai su Prenotazioni, poi clicca su Appuntamenti Futuri e seleziona la prestazione da disdire e segui le indicazioni fino alla conferma di disdetta. Riceverai sms di conferma e partirà la pratica di rimborso.
Se stai disdicendo per un familiare, ricordarti di selezionare il suo nome dal menù a tendina una volta che sei nell'area Appuntamenti/Prestazioni.
Puoi disdire entro e non oltre il giorno prima della prestazione, superato questo periodo, non potrai più disdire né ottenere alcun rimborso.
Test sierologico quantitativo Anticorpi IgG anti-S-RBD SARS-CoV-2 (Covid-19) [Siero]: quanto costa?
La prestazione Test sierologico quantitativo Anticorpi IgG anti-S-RBD SARS-CoV-2 (Covid-19) [Siero] al Santagostino costa 35euro.
Ambulatori
- Servizi Covid-19