E' necessaria la presenza di entrambi i genitori, ma il bambino non dovrà essere presente. Prenotare l'appuntamento sempre a nome del paziente. Per confermare la prenotazione ed accedere alle terapie è necessario registrare un metodo di pagamento (carta di credito, carta prepagata, carta di debito o conto paypal) online sul proprio profilo. Qualora il metodo di pagamento sia già agganciato sul proprio profilo on line la prenotazione può avvenire tramite tutti i nostri canali whatsapp, service center, sede. Per ulteriori informazioni contattare il nostro service center allo 02 89701701.
Dove
Milano, Monza e dintorni
Bologna
Brescia
Bergamo e dintorni
Vigevano
Roma
Busto Arsizio
Quando è utile il primo colloquio psicologico con i genitori?
Il primo colloquio psicologico con i genitori è utile quando il bambino presenta uno o tutti i seguenti problemi:
- disagi della sfera emotiva e relazionale;
- cambio repentino dell’umore;
- inappetenza;
- disturbi del sonno;
In generale, è utile richiedere un supporto psicologico quando i genitori sentono di "non riconoscere più" o non comprendere a pieno il loro bambino, facendo fatica a dialogarci.
Come funziona il primo colloquio psicologico?
Il primo colloquio prevede la presenza dei soli genitori o del tutore legale, ma la prenotazione sarà comunque a suo nome. Il colloquio ha lo scopo di:
- definire la natura delle difficoltà, problemi o disagi del bambino e della famiglia
raccogliere informazioni utili; - stabilire e programmare insieme ai genitori il percorso di valutazione, diagnosi o terapia in collaborazione con le altre figure professionali.
Primo Colloquio Psicologico Per Bambini (0-12 Anni) In Studio: quanto costa?
La prestazione Primo Colloquio Psicologico Per Bambini (0-12 Anni) In Studio al Santagostino costa 75euro.
Specialità
- Psicologia e neuropsicologia - Area bambini (0-12 anni)
Ambulatori
- Psicologia e neuropsicologia - Area coppia, genitori e famiglia
Equipe
Giada
Angelè
Elena
Saporiti