Nel 2016 si è laureata in Scienze delle attività motorie e sportive con 110e Lode all'Università degli studi di Bari, dove ha svolto attività di formazione nel reparto di onde d'urto del Policlinico di Bari. Sempre nello stesso anno ha acquisito il master in kinesio taping e ginnastica posturale.
Nel 2018 ha ottenuto l'abilitazione professionale in massoterapia a Milano. Nel 2021 ha ricevuto la qualifica di Cupping Therapist, sempre nello stesso anno ha terminato il corso di studi della durata di cinque anni in osteopatia e ha superato l'esame per il conseguimento del titolo di Osteopata D.O. presso la scuola di osteopatia OSCE di Bologna.
Dal 2019 al 2020 ha lavorato in reparto di fisiokinesi, elettromedicali e terapia manuale presso un poliambulatorio ortopedico. Contemporaneamente ha iniziato la carriera nella prevenzione e gestione degli infortuni in una società di calcio. Dal 2018 ad oggi ha continuato a lavorare prima come terapista manuale dopo come osteopata in libera professione e come responsabile del reparto gestione infortuni nel calcio.