Si è specializzata con lode presso il Policlinico G.B. Rossi di Verona dove ha svolto attività clinica e di ricerca prevalentemente in ambito di cardiomiopatie nell'atleta. Si è dedicata all’effettuazione dei test cardiopolmonari, alle visite di idoneità sportive, alla valutazione funzionale dell’atleta (in particolare di calciatori di serie A), alla effettuazione e refertazione delle spirometrie, all’esecuzione dei test di provocazione bronchiale con la metacolina e ai test di sensibilizzazione allergica con metodica prik.
Ha vinto un assegno di ricerca dal titolo: “Progetto S.T.O.P.: studio dei tumori operabili al polmone” presso l’Università degli Studi di Verona. Ho preso parte in qualità di co-responsabile, alla stesura del protocollo e all’effettuazione dello studio Sa.Na. (Salus Natatorum), studio della durata di due anni che si è svolto presso le piscine comunali della città di Verona. Tale indagine, patrocinata dal Comune di Verona e condotta in collaborazione con l’Istituto di Igiene e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Verona, ha lo scopo di trovare una relazione tra l’igiene delle piscine e la salute dei frequentatori abituali degli impianti natatori.
E' stata Direttore Sanitario presso un centro di Medicina dello Sport convenzionato e accreditato. E' socio ordinario della FMSI