L’adolescenza è il periodo dei cambiamenti: cambiano i rapporti famigliari, cambia l’identità soggettiva, la percezione dei bisogni, dei desideri, le priorità. Tali cambiamenti possono essere vissuti in maniera difficoltosa e tumultuosa dal giovane e dalla sua famiglia: segnali possono essere depressione, attacchi di panico, uso di sostanze, problemi con il proprio corpo, con l’alimentazione, autolesionismo,difficoltà scolastiche, conflitti in famiglia.
Per aiutare i ragazzi a superare le difficoltà, al Santagostino abbiamo pensato a percorsi specifici, tra cui:
- Servizio specialistico per adolescenti: rivolto ai giovani tra i 13 e i 21 anni con disagio psicologico che può manifestarsi in modi diversi (difficoltà a relazionarsi con gli altri, difficoltà ad accettare il proprio corpo, problemi scolastici, problemi con l'alimentazione)
- Accompagnamento educativo: all'interno del percorso può essere previsto il supporto di un educatore professionale, sia singolarmente che in piccoli gruppi, per aiutare il ragazzo o la ragazza ad affontare i problemi della quotidianità
- Valutazione per casi di DSA sospetta e accertata