L'ambulatorio di allopatia e casi complessi del Centro Medico Santagostino nasce per prendersi cura di pazienti che stanno affrontando un percorso di diagnosi e terapia complesso, che spesso implica diverse specialità e riguarda sintomi non sempre riconducibili a cause evidenti. L'approccio è focalizzato sulla persona nella sua globalità e integra competenze multidisciplinari per cercare di dare risposta a situazioni problematiche che generano disagio.Le condizioni cliniche dei pazienti possono essere caratterizzate da:
- un difficile iter diagnostico-terapeutico, che spesso coinvolge varie specialità;
- un elevato carico farmacologico, a volte accompagnato da complicanze a livello fisico, personale e sociale;
- sintomi dolorosi o comunque fisici che, a seguito di accertamenti medici, non appaiano associabili a cause evidenti;
- patologie con una componente “funzionale” più o meno dominante, come la sindrome del colon irritabile, l'asma da stress, la, la psoriasi, la colite ulcerosa, il morbo di Crohn.
L'ambulatorio offre la possibilità di scegliere fra tre possibili canali di accesso al servizio:
- la strada medica, con uno specialista in grado di organizzare il piano di diagnosi e guidare il paziente alla razionalizzazione del trattamento farmacologico;
- la strada psicologica, con un esperto di neurobiologia e psicosomatica capace di integrare la presenza del sintomo con il vissuto del disagio soggettivo;
- la strada integrata, in cui i due professionisti si integrano sul medesimo caso clinico.
La visita specialistica con il medico, lo psicologo o entrambi, in sedute separate e consecutive, è il primo passo per un inquadramento del caso e la pianificazione di un intervento mirato.